Le rivolte arabe: un segnale del declino dell’ egemonia statunitense
– L’ inizio della fine della “fine della storia”. – Come le “rivoluzioni” in Europa orientale ed il crollo dell’URSS. “Quando si verifica un cambiamento generale delle condizioni è come se l’intera...
View ArticleL’intervento degli USA in Libia
Fonte: Land Destroyer La Libia di Gheddafi si trova fra gli Stati Uniti e la loro campagna di destabilizzazione e di cambio di regimi nella regione petrolifera. Non solo questo stallo è nei piani...
View ArticleChe fare del trattato con la Libia
Fonte: http://www.affarinternazionali.it/articolo.asp?ID=1679 I drammatici eventi libici hanno rimesso in gioco il Trattato di amicizia, partenariato e cooperazione tra Italia e Libia firmato a Bengasi...
View Article“Le rivolte arabe”: l’incontro a Montereale
Sabato 26 febbraio ha avuto luogo a Ville di Fano (Aq) un seminario di Eurasia dedicato alle rivolte arabe in corso. L’evento, organizzato dal Comitato autodidatta di storia patria (C.A.S.P.I.T.A.) e...
View ArticleOperazioni colorate ed approccio indiretto
Solo gli ingenui potevano pensare che gli Usa avrebbero mollato la presa e si sarebbero ritirati in buon ordine dal cuore dell’Eurasia. Certo, il Warfare State è troppo grande anche per l’economia...
View ArticleLa politica FED di creazione dell’inflazione: un massiccio trasferimento di...
Fonte: http://www.globalresearch.ca/index.php?context=viewArticle&code=TRE20110215&articleId=23233 “Se [la gente] presterà poca attenzione agli affari pubblici una volta, io e voi, il Congresso...
View ArticleBen Barnanke ed il “contro-Effetto Farfalla” delle rivolte arabe
Si chiama “Effetto Farfalla” la teoria secondo cui piccole variazioni nelle condizioni iniziali di un sistema produrrebbero grandi variazioni nel suo comportamento a lungo termine. Per spiegare tale...
View ArticleGianni Ferraro Enciclopedia dello spionaggio nella Seconda Guerra Mondiale
Gianni Ferraro Enciclopedia dello spionaggio nella Seconda Guerra Mondiale curato da Sara Meddi con la prefazione di Corrado Augias collana Historos – diretta da Luciano Canfora Sandro Teti Editore...
View ArticleIl gasdotto Iran-Pakistan e i diversi interessi in gioco
Il progetto che dovrebbe rifornire il Pakistan di gas naturale iraniano è ufficialmente sospeso. Secondo quanto riferito all’IRIB (Islamic Republic of Iran Broadcasting) dal direttore generale della...
View ArticleConfiscato in Argentina un velivolo cargo militare USA di un’operazione...
Fonte: DeadlineLive.info Le autorità dell’Argentina non restituiranno la merce confiscata ai militari degli Stati Uniti, nonostante le proteste diplomatiche dell’amministrazione Obama e del...
View ArticleLa provocazione: mettiamo sotto plexiglas Enrico Toti?
17 marzo 2011 La provocazione: mettiamo sotto plexiglas Enrico Toti? CHI HA AVUTO HA AVUTO, E CHI HA DATO HA DATO, RICUORDAMMOCE ‘O PASSATO PER NON SBAGLIARE DI NUOVO E “scordiamocelo” per costruire...
View ArticleIl ritorno del panarabismo: fine della balcanizzazione?
Fonte: http://globalresearch.ca/PrintArticle.php?articleId=23542 Le proteste e le rivolte hanno spazzato tutto l’Arabdom, dalla costa atlantica del Marocco alle rive dei petro-sceiccati del Golfo...
View Article«Energia: il peso della Russia destinato ad aumentare» – S. Grazioli
Gazprom: il nuovo impero (Lantana 2011) è l’ultimo libro di Stefano Grazioli, giornalista freelance che fa la spola tra Italia, Germania, Ucraìna e Russia, autore di diversi libri sulle questioni russe...
View ArticleIl Monte Cimone diventa ‘stazione globale’
Con questo riconoscimento l’infrastruttura di ricerca gestita dal Servizio meteorologico dell’Aeronautica militare in coordinamento con il Consiglio nazionale delle ricerche diviene la prima Global...
View ArticleUE: il primo trimestre della presidenza ungherese
L’Ungheria è in carica alla presidenza del Consiglio dell’Unione Europea per il primo semestre 2011, succedendo alle presidenze detenute nell’anno precedente da Spagna e Belgio. Le prossime saranno...
View ArticleLe forze armate della Libia
La Repubblica Popolare Socialista della Jamhairya Libica dispone di 980 carri armati attivi e di altri 1225 posti in riserva; 945 veicoli blindati, 1091 pezzi d’artiglieria, 500 mortai, 830 lanciarazzi...
View ArticleL’Italia ha già perso la sua guerra di Libia
Dopo aver celebrato in sordina il Centocinquantenario dell’Unità, il Governo italiano ha scelto d’aggiungere ai festeggiamenti uno strascico molto particolare: una guerra in Libia. Un conflitto che sa...
View ArticleGli USA verso la fame e la rivoluzione
Fonte: http://attiliofolliero.blogspot.com/2011/03/gli-usa-verso-la-fame-e-la-rivoluzione.html Nel mese di febbraio, il debito pubblico USA è continuato a crescere; dall’inizio dell’anno è aumentato...
View ArticlePresentazione di USA: EGEMONIA E DECLINO a ArcoIris
L’ultimo numero di “Eurasia”, intitolato USA: Egemonia e declino, è stato presentato dal nostro redattore Stefano Vernole, intervistato dal giornalista Filippo Pederzini, presso gli studi di ArcoIris...
View ArticleИталия — ворота Средиземноморья, Украина — ключевое звено между Европой,...
http://www.chaspik.info/bodynews/7637.htm Италия — ворота Средиземноморья, Украина — ключевое звено между Европой, Россией и Азией Богатство и его размеры не определяются показателями бирж «Доу Джонс»...
View Article